qrcode cascata.jpeg

Email: appodany@libero.it

             bbcascata@gmail.com

PER INFO: +39 348 395 9302

appodany@libero.it

bbcascata@gmail.com

Affitti Turistici Bocenago - BBCascata

Affitti Turistici Bocenago

BB Cascata

Tel.  +39 348 395 9302


facebook
instagram
phone
whatsapp

CIN:

IT022018B4RAG3OP94 IT022018BGLG2INNVT

IT022029C2BJNI6VR4

Appartamento Carè Alto

qrcode cascata.jpeg_dsc0490r.jpeg_dsc0460r.jpeg_dsc0483r.jpeg_dsc0467r.jpeg_dsc0465r.jpeg

Credits Danny Grafiche Web

L'appartamento Carè Alto (40 mq) è adatto a 2/3 persone.
E' composto da:
Zona giorno con angolo cucina con piano cottura a gas, forno elettrico, frigo, macchina del caffè.
Stanza con letto matrimoniale e letto singolo
Bagno privato finestrato con doccia-vasca, bidet e lavatrice
Ampio balcone esterno con esposizione a sud dotato di tavolo, sedie sdraio e ombrellone 

Appartamento Lago alpino

_dsc0512r.jpeg_dsc0537r.jpeg_dsc0543r.jpeg_dsc0582r.jpeg_dsc0553r.jpeg_dsc0547r.jpeg_dsc0566r.jpeg_dsc0521r.jpeg_dsc0562r.jpeg_dsc0547r.jpeg_dsc0582r.jpeg
L'appartamento Lago Alpino  (50 mq) può ospitare da 2 a 5 persone.

E' composto da:
Soggiorno cucina dotata di lavastoviglie, forno a microonde, macchina del caffè, piano cottura a induzione.
Stanza con 1 letto matrimoniale e 1 a castello; in soggiorno 1 divano-letto
bagno privato, con bidet, doccia e lavatrice.
 
Sono forniti: scopa elettrica, TV, arredo esterno in cortile privato con tavolo sedie e ombrellone, deposito sci e biciclette.
Ottima esposizione con vista sulle nostre fantastiche Cime.

La Casa di Siro

_dsc0565r.jpegimmagine%20whatsapp%202025-03-30%20ore%2014.46.23_98a08dc4.jpegimmagine%20whatsapp%202025-03-30%20ore%2014.46.56_44a3bd51.jpegimmagine%20whatsapp%202025-03-30%20ore%2014.44.42_95d6dc74.jpegimmagine%20whatsapp%202025-03-30%20ore%2014.42.40_a0208916.jpegimmagine%20whatsapp%202025-03-30%20ore%2014.42.41_74e774c2.jpegimmagine%20whatsapp%202025-03-30%20ore%2014.42.41_f9275fcd.jpeg

Nel paese di Caderzone Terme, in posizione tranquilla e panoramica.
Appartamento autonomo con zona cucina-soggiorno, due camere da letto, bagno e ripostiglio.
Ingresso autonomo.
Giardino a disposizione degli Ospiti.
Parcheggio in loco.
WiFi gratuito.
Animali ammessi.

Bocenago e Caderzone Terme

immagine%20whatsapp%202025-03-30%20ore%2014.42.41_08a893ce.jpeg_dsc1428.jpegmasanel.jpegcad%204.jpegbocenago.jpegimage.jpegboc%201.jpegboc.jpegcad%202.jpegcad%201.jpegchiesa%20boc.jpeg

Bocenago è un caratteristico paese di montagna della Val Rendena e si trova a soli 5 km da Pinzolo e 13 km da Madonna di Campiglio.

 

Appoggiato sulla parte destra della Valle salendo da Tione di Trento verso Campiglio, Bocenago resta fuori dall'asse diretto Tione-Spiazzo-Pinzolo-Campiglio, cosa che lo rende meta ideale per chi ama la vera montagna lontana dal caos.

 

Il paese è antico e ricco di costruzioni montane di un tempo, vi ha sede anche un piccolo museo della Vecchia Rendena.

 

La Chiesa parrocchiale di Santa Margherita, risalente al 1345, è fra le più antiche del Trentino.

 

Bocenago è meta prediletta anche di chi ama il golf, ospitando un bellissimo campio da 9 buche dove hanno luogo tornei di alto livello.

 

Subito sopra il paese si trova una bellissima e semplice passeggiata nel bosco che conduce alla piccola ma caratteristica Cascata del Masanel.

 

Di fronte si gode la spettacolare vista del gruppo Adamello Presanella.

 

Un piccolo ma fornitissimo market in centro paese, un bar, una pizzeria-ristorante-bar, il ristorante del Golf con ampio e verdeggiante parco e un parco-giochi per i più piccoli.

 

 

 

Proprio di fronte al paese sorge il paese di Caderzone Terme, noto per i suoi vicoli  stretti, i volti a botte, le scale di pietra.

 

L'attività predominante è l'agricoltura e l'allevamento di bovini autoctoni.

 

 

In centro paese sorge il Borgo della Salute con le Terme ValRendena, un luogo di cure termali ma anche di relax e benessere usufruibile a pagamento.

 

 

Il paese si allunga quindi verso Pinzolo attraverso la Piana di Caderzone, ricca di vecchi masi e di aziende agricole. D'estate i prati intorno echeggiano dei muggiti delle Giovenche di Rendena, la razza di mucche autoctona della Val Rendena con il latte delle quali vengono preparati ottimi formaggi sia freschi che stagionati. La Festa dell'Agricoltura, che ha luogo ogni estate nella Piana, richiama turisti da ogni parte d'Italia poer la tipicità dell'evento che tanto si accosta alle feste e sagre dell'Alto Adige. 

 

 

 

La vacanza ideale per vivere la montagna in un luogo tranquillo e caratteristico.